ARTIGIANALITÀ
Scopri le mani dietro Agapée e la storia di ogni singolo gioiello. Frammenti di gesti, materiali e maestria artigianale, catturati nel nostro atelier.
Dall’ispirazione alla creazione: ecco il nostro savoir-faire in movimento.

ISPIRAZIONE MEDITERRANEA
Un ramo d’ulivo. La curva di una conchiglia. La cornice cesellata di un dipinto. La presenza silenziosa di una statua antica in un museo inondato di sole…
Ogni creazione Agapée nasce da un momento — ispirato dai paesaggi, dai racconti e dall’arte del Mediterraneo, tra passato e presente.
La collana Knossos, ad esempio, è ispirata al labirinto del Minotauro, un motivo presente sulle antiche monete dell’isola di Creta.
Gli orecchini Cala richiamano il volto ardente del sole inciso sul petto di Apollo nel busto scolpito da Antonio Corradini.
Le nostre collezioni ruotano attorno a temi: un mito, una costa, una stagione. Questi fili guidano il nostro processo creativo e ispirano il team di design nel nostro atelier parigino.

MODELLAZIONE 3D
Da quella prima scintilla, ogni pezzo viene scolpito dai nostri artisti 3D.
Questa tecnica ci consente di modellare texture, volumi e dettagli minuziosi con una precisione straordinaria: superfici martellate, motivi incisi, incastonature di pietre e perle.
Con sede a Parigi e in Europa, il nostro team unisce competenze tecniche a una rara sensibilità per l’estetica antica — un savoir-faire essenziale per dare vita alla nostra finitura martellata e ispirata all’antico.
Attraverso la scultura digitale e l’artigianato moderno, è qui che la visione prende forma.

LAVORAZIONE A MANO
È nelle mani esperte dei nostri partner fidati che la visione si trasforma in artigianato.
Ogni design nasce da un dialogo paziente tra maestria artigianale, tecniche tradizionali e direzione creativa — un processo che non viene mai affrettato.
Il viaggio continua con la creazione dello stampo, scolpito in cera o silicone attorno a un modello in ottone, in un processo meticoloso che cattura anche i dettagli più delicati.
Grazie all’antica tecnica della fusione a cera persa, realizziamo un “albero di cera” dove ogni pezzo viene modellato in cera, racchiuso in gesso, poi sciolto e sostituito da ottone liquido — una lega di rame e zinco — per formare la forma finale.
Una volta raffreddato e solidificato, ogni pezzo viene accuratamente separato dall’albero di fusione, tagliato, lucidato e inciso a mano, secondo tecniche tramandate da generazioni.
Dopo la fusione e la lucidatura, ogni creazione viene dorata a Parigi da mani esperte.
La nostra finitura dorata ha una texture satinata, una luminosità opaca e una patina delicatamente antica. Né troppo brillante, né eccessiva: richiama i manufatti antichi più che la perfezione lucida.
Utilizziamo una placcatura in oro 18 carati, applicata tramite galvanizzazione con uno spessore di 3 micron — uno standard europeo di alta qualità che garantisce durata e splendore.
Poiché molte pietre e perle non possono essere immerse nel bagno d’oro, vengono incastonate a mano successivamente — un gesto finale di precisione e cura che dona vita a ogni pezzo.
Sappiamo che creare gioielli comporta un impatto ambientale e sociale. Ecco perché scegliamo con responsabilità in ogni fase.
Il nostro oro è riciclato al 70% e certificato RJC per una tracciabilità completa. Il restante 30% proviene da fonti controllate e tracciabili. Durante il processo di doratura, recuperiamo e ricicliamo l’acqua per ridurre l’impatto ambientale. Il nostro ottone è riciclato al 90%.
Utilizziamo pietre naturali riciclate o riutilizzate e lavoriamo principalmente con alternative di laboratorio — come vetro o zirconi cubici — scelte per la loro tracciabilità.
Le nostre perle d’acqua dolce provengono da Zhuji, in Cina, patria delle perle coltivate — dove l’artigianato tradizionale si unisce a una crescente consapevolezza ambientale.
Scegliamo attentamente i nostri partner per il loro comprovato impegno verso la sostenibilità e l’etica.
Molti sono certificati dal Responsible Jewellery Council (RJC), un’organizzazione indipendente che stabilisce rigorosi standard etici e ambientali lungo tutta la filiera. Il nostro impegno è collaborare solo con fornitori certificati e ottenere anche la nostra certificazione.
Ogni creazione è sottoposta a controlli rigorosi, dall’atelier allo studio — prima e dopo la doratura, e ancora una volta dopo l’incastonatura di pietre e perle.
Tutti i gioielli Agapée sono privi di nichel, piombo e allergeni, e coperti da una garanzia di due anni contro l’ossidazione e i difetti della placcatura.
Scopri di più sul nostro impegno per un’artigianalità responsabile.

ULTIMI RITOCCHI
L’ultima fase è tutta questione di cura.
Ogni creazione viene ispezionata un’ultima volta dal nostro team qualità a Parigi per garantire che risponda ai nostri standard.
Il gioiello viene protetto in una pouch di cotone e lino naturale — progettata per durare e custodire il tuo pezzo quando non lo indossi — e inserito in una piccola scatola di cartone: minimale, riciclabile, e di provenienza responsabile.
All’interno, ti aspetta una sottile fragranza: una delicata miscela di fico, bambù, bergamotto e muschio, sviluppata in uno studio parigino. Un’esperienza sensoriale silenziosa, che rende il momento della scoperta tanto prezioso quanto quello in cui lo si indossa.
Perché da Agapée, ogni dettaglio conta — dallo schizzo iniziale all’ultima nota.
